L'attività del Centro studi storici «San Pietro a Neure» nasce dal desiderio di alimentare l'approfondimento della conoscenza della storia e delle tradizioni locali nella consapevolezza che esse costituiscono una ricchezza di tutta la comunità. Con questo, si intende anche valorizzare gli studi e sostenere nuove ricerche dando particolare rilievo ai contributi dei cultori della storia locale e promuovere nei giovani l'interesse alla nostra identità culturale.





ll materiale qui pubblicato è proprietà di questa associazione

che lo mette a disposizione di coloro che lo desiderano,
con l'invito di fare menzione della gentile concessione
da parte del Centro studi storici «San Pietro a Neure»
nel caso che vengano riprodotti testi od immagini 
editi prima del 31 dicembre 2019,
per il materiale edito successivamente si menzioni
la sezione di Pieve a Nievole dell'Istituto storico lucchese.


Questa Sezione rimane a disposizione per fornire, a chi lo desidera, le pubblicazioni stampate.

Pubblicazione degli Atti della Tavola Rotonda 14 (2009)

 


 Scansiona 2dalla redazione

 

«Evangelizzazione della Valdinievole e dedicazioni antiche»

 

Siamo oramai prossimi alla pubblicazione degli Atti della XIV Tavola Rotonda tenutasi il 22 novembre 2009. La tematica allora svolta fu quella della “Evangelizzazione della Valdinievole e le dedicazioni antiche”. La tavola rotonda, promossa dal Centro studi storici “San Pietro a Neure” con la direzione scientifica di Amleto Spicciani e sostenuta dal contributo del Comune di Pieve a Nievole – venne trattato con competenza da specialisti accademici di grande esperienza, come la professoressa Maria Giovanna Arcamone

(I santi patroni longobardi) e don Amleto Spicciani (Evangelizzazione della Valdinievole e dedicazioni antiche), ma anche da giovani ricercatori capaci come l’architetto Uliva Velo (Abitazioni signorili e oratori privati: una indagine tra architettura e devozione nella Valle della Nievole), appassionata della ricerca sul campo, e la dottoressa Elisa Maccioni (Il culto di san Nicola di Mira nella diocesi di Lucca in epoca medioevale. Il caso di Monsummano), seria e ‘accanita’ investigatrice dei fondi archivistici a disposizione. La conclusione magistrale della professoressa Anna Benvenuti, purtroppo non sarà disponibile per la stampa. 

Ci scusiamo con i lettori che tante volte ci hanno sollecitato nella pubblicazione, ma motivi tecnici ed economici ci hanno ritardato; adesso possiamo assicurare che i tempi sono veramente brevi. Nel futuro prossimo pensiamo anche di continuare lo sforzo editoriale dando alle stampe gli Atti delle successive Tavole Rotonde.

 

 
Design by FabbricaBinaria

Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2023